Il Video Commerciale è uno spot realizzato al fine di pubblicizzare un prodotto, un servizio o un brand. Che sia un video destinato al mondo del web o alla TV nazionale, lo spot commerciale deve essere tecnicamente corretto ed il messaggio deve essere chiaro ed univoco. La caratteristica principale deve essere la qualità con cui viene realizzato lo spot.
Un video pubblicitario che si rispetti viene prodotto con attrezzatura professionale, sia in termini di riprese che di audio, un fattore spesso sottovalutato nei video per il web. La “voice over”, ovvero la voce fuori campo, oltre ad avere un audio “pulito” in termini di sonorizzazione ed assenza di rumore, deve essere priva di inflessioni ed accenti dialettali(a parte quando si inserisce volutamente).
In caso di voce fuori campo in lingua straniera, la registrazione audio dovrebbe essere interpretata ma un madrelingua, onde evitare un effetto poco credibile di ciò che viene ascoltato.
Con l’avanzare della tecnologia e l’avvento dell’alta definizione, le riprese video hanno acquisito maggiore qualità rispetto agli standard precedenti.
Senza scendere in tecnicismi, è comprensibile che le riprese per la produzione video commerciali debbano essere all’altezza della qualità visiva che la tecnologia moderna propone.
Anche la lunghezza del video commerciale deve essere giusta, solitamente la lunghezza varia da 30 secondi fino al minuto.
Durate superiori sono sconsigliate, in quanto lo spettatore perde attenzione sopra questa soglia. Fanno eccezioni i video in cui viene presentata l’azienda, perché è improbabile poter presentare in un minuto la politica e la filosofia dell’impresa. Questa tipologia di spot viene solitamente pubblicata sul web, di conseguenza non è sbagliato pensare che il destinatario del video è un utente che sta cercando proprio questo tipo di informazione, quindi più propenso a mantenere l’attenzione sull’argomento.